Visualizzazione post con etichetta Vari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vari. Mostra tutti i post

13/09/10

Sarah Kay


Sarah Kay, una brava illustratrice di origine australiana, i cui soggetti preferiti sono cuccioli e bambine e bambini con vestiti patchwork e ambientazioni campagnole. Ogni tanto mi ci imbatto durante le mie navigate in Internet e ogni volta non faccio che apprezzare i suoi dolci disegni. Ho notato che molte persone spesso li utilizzano per i lavori di decoupage e il risultato è sempre perfetto... chissà che un giorno non mi ci metta anche io. Informandomi bene ho anche trovato diversi libri dell'illustratrice pieni di ricette e hobby per la casa tutti rigorosamente disegnati.
Ecco qui l'ultimo libro uscito:

"Lungo tutto l'anno, Sarah Kay ci svela una miniera d'oro di consigli, piccoli lavori manuali e ricette che appassioneranno le bambine, le loro mamme e persino le loro nonne! Gli affascinanti personaggi di Sarah Kay ci accompagnano stagione dopo stagione per farci imparare e divertire! Età di lettura: da 6 anni."




01/08/10

Acciaio

Devo dire molto sinceramente che la prima cosa che mi colpisce di un libro è la copertina... Lo so, lo so, "non si giudica un libro dalla copertina".... ma quando sei in una libreria enorme, con una meraviglia di libri davanti agli occhi, da dove inizi? Dovrai pur scegliere un metodo. Vai per categoria? Per autore? E se volessi qualcosa di nuovo, qualcosa ancora da scoprire, un libro che per te ancora non esiste e poi BAM te lo ritrovi lì davanti e pensi che forse non è pii così male. In quel caso cosa guardi? Io la copertina. E quella di Acciaio di Silvia Avallone io la adoro. Non solo la foto anche la rilegatura, rigida ma senza quella precaria sovracopertina, soprattutto ora che è estate e i libri vengono sballottati da una spiaggia ad un'altra.
E poi anche il titolo così secco, così rude... un po' come il libro.
Finalista al premio strega, secondo se non sbaglio, ho deciso che sarebbe stato bello averlo nella mia collezione. E devo dire che mi ha stupito. Ho letto molti commenti su Anobii, e devo dire che sono alquanto altalenanti. O ti piace o non ti piace, non c'è via di mezzo. Perchè?
Perchè parla dell'Italia di oggi, ma non dell'Italia delle grandi città, ma di quella della piccola periferia dove tutti ti conoscono e tu conosci tutti, dove il mondo è ancora quello di una volta. E cosa succede ai giovani che vivono lì? Si lasciano trascinare o remano con tutte le loro forze per costruirsi una vita migliore, una vita che decidi tu come deve essere.
In questo contesto nasce l'amicizia tra due ragazze che, come spesso vediamo, vogliono crescere in fretta, vogliono essere adulte a 14 anni. Ed è così che provocano i loro amici, ma anche adulti sconosciuti, con vestiti succinti e mosse sensuali da inesperte ma per questo ancora più efficaci. E' per questo che il libro o merita una stella o ne merita cinque. O hai il coraggio di vedere come stanno i fatti o non ce l'hai. E non è una questione di morbosità, come ho letto in vari commenti, perchè esistono libri anche peggiori e molto più famosi, è leggere un mondo che sembra così surreale e rendersi conto che è la realtà- ma purtroppo non come uno se la aspetta. Il libro te la presenta lì nuda e cruda senza che tu possa ribellarti, non ti risparmia nulla. Ti spiazza.
Magari io esagero, probabile, ma per me è stato questo.

Buona Lettura!

Piccola Riflessione


Ma non ho capito, le favole dei Fratelli Grimm sono crudeli e quelle di Oscar Wilde tristi, ma allora perchè sono per bambini? Perchè ancora non sanno cosa è giusto e cosa no?

13/07/10

Fratelli Grimm Favole?! O_o


Ultimamente ho deciso di leggere ogni libro presente in casa. Lo so è un'impresa da pazzi considerando che ci sono libri come "Tre metri sopra il cielo" e "Ho voglia di te" (il secondo non sono proprio riuscita a finirlo ahimè).... Comunque la cosa importante è che sono arrivata ad un enorme librone blu che porta incisa la scritta "Grimm le fiabe del focolare": sono circa 200 fiabe, ognuna lunga non più di 5 pagine. Appena aperto sono sicura di aver assunto un'aria così infantile ed innocente pensando a quante favolose storie avrei letto. Io che adoro i cartoni disney e i libri per bambini. Eppure man mano che leggevo mi rendevo conto che non potevano essere fiabe per bambini quelle che leggevo: così terrificanti, sanguinarie e spietate. Finchè non mi sono imbattuta nei racconti che tutti conosciamo: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Raperonzolo e Cenerentola ed è stato leggendo quest'ultima che ho realizzato che al tempo queste storie dovevano per forza essere state scritte per un pubblico adulto, o così o i bambini tedeschi dell'epoca erano tutti dei piccoli sociopatici che si divertivano a squartare vivi dei topi. Sapevate che le sorellastre di Cenerentola pur di farsi entrate la scarpetta d'oro (non di cristallo) sono disposte ad amputarsi dita e calcagni?! Chissà perchè nel cartone della Disney non è proprio così...
Non sto dicendo che siano sbagliate ma solo che sono rimasta assolutamente sorpresa. Anche se in verità avrei dovuto aspettarmelo: ogni cartone Disney è stato riadattato, perchè tutte le storie, o quasi tutte, nella versione cartacea finiscono male. Il Gobbo di Notre Dame non è un romanzo così allegro come vogliono farci credere e se vi mettete a leggere la Sirenetta di Andersen non vi aspettate che lei viva felice e contenta con il suo principe, perchè nella storia originale non riesce a baciarlo nel tempo prestabilito e diventa un'onda del mare. Allora mi chiedo se esistano delle belle storie a lieto fine o se è proprio vero che quelle tristi siano le più belle.
Sono solo alla fiaba numero 31 del libro "La fanciulla senza mani" (è il padre a tagliargliele pur di salvare se stesso O_O) e ancora non mi sono stancata di queste ambientazioni oscure piene di sangue....
Sperando di trovare in una sola di queste favole la famosa ultima frase....
E vissero tutti felici e contenti

15/01/10

Lockerz inviti

Oggi mi sono iscritta a questo sito: www.lockerz.com/
Lockerz è un sito che regala premi, a seguito di una raccolta di punti sul sito. L'iscrizione può essere effettuata solo tramite invito . Al raggiungimento dei punti per il premio desiderato, si fa la richiesta. Esiste sul territorio americano da Marzo 2009 e da pochi giorni ha aperto le spedizioni anche in Europa.

Se volete un invito mandatemi un messaggio con la vostra Email! ^^

11/01/10

Università!


Eccoci qui in diretta dalla Facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali di Tor Vergata...
Senza fare nulla in particolare in verità!
Stavo pensando di aprire una sezione dedicata al fimo, mio ultimo hobby. Magari riesco ad essere utile a qualcuno così...^^
Devo ancora esercitarmi un po' ma modestia a parte me la cavo abbastanza bene.
E' il mio sogno creare cose petcheppose ( prima o poi spiegherò cosa vuol dire petche e tutti i suoi derivati).

Oggi gironzolo su internet alla ricerca di informazioni su un profumo che mi hanno regalato a Natale:

E ho trovato il sito ufficiale con tutte le varie pupazzine!!! Le voglio tutte!!
Per ora ho questa che si chiama LOVE!
Carinissima!

ecco il link del sito ufficiale delle harajuku lovers

10/01/10

Zoo World

Tanto per cambiare ho trovato un nuovo carinissimo su facebook. Perchè io su facebook non ci faccio un cavolo ci gioco solo XD

Comunque il nuovo giochino si chiama Zoo World in cui, da come si deduce dal nome , tu devi gestire uno zoo, comprando nuovi animali allestendo negozi etc...

Solo che sarebbe molto più carino se ci fossero i trucchi *__*

XD

09/01/10

Uffa! Che giornata!

Oggi che volevo andarmi a fare una bella passeggiata per Roma con il mio amore com'è il tempo??!!!
Orrendoooooooooo
Quando non so che fare e rimango a casa ad annoiarmi com'è il tempo?!!!
Bellissimooooooo

Ma perchè??

29/08/09

Eccomi qua!!

Solo un piccolo post di prova tanto per vederlo,
la mia curiosità non ha limiti! quando avrò un po' più di tempo
scriverò una presentazione decente.
Si torna a studiare!
Buon Pranzo a tutti!